Innovazione sociale e generatività sociale: quale trasformazione delle relazioni sociali?
Patrizia Cappelletti, Davide Lampugnani
Comprendere cosa s’intende per “innovazione sociale” diventa sempre più necessario per uscire dalla frequente vaghezza e flessibilità di utilizzo del termine. Questo saggio affronta la questione prendendo in rassegna quattro definizioni proposte da altrettanti approcci – approccio sistemico, pragmatico, manageriale e critico. Analizzando tali definizioni, vengono individuate tre dimensioni trasversali al concetto di innovazione sociale: la capacità di introdurre un’innovazione, la capacità di rispondere a un bisogno sociale insoddisfatto e la capacità di trasformare le relazioni sociali alla base di quel bisogno.
Impresa Sociale
2016/8
